![]()
Abed Mahfouz
Alta moda
Primavera-Estate 2013
|
Il designer Abed Mahfouz presenta a Roma la nuova collezione Haute–Couture P/E 2013 nella kermesse capitolina AltaRoma. Gli abiti presentati da Abed Mahfouz evocano un’atmosfera magica dove il moderno e il retrò convivono in perfetta sinergia. Lo stilista ha arricchito gli abiti con pietre preziose e gemme che danno alla donna un aspetto aristocratico e sofisticato. La collezione Abed Mahfouz è definita futuristica, elegante e ricca di fascino. La collezione P/E 2013 di Abed Mahfouz è legata allo spirito delle storie moderne “peplum mermaid”, i tagli degli abiti accentuano la silhouette della donna mettendo in risalto femminilità e bellezza. Abed Mahfouz rende omaggio alla donna e alla sua personalità sempre più femminile e attraente grazie alla magia che regna nella collezione futuristica: i tagli e ricami sono ispirati alla brezza primaverile. I colori variano dal rosso red poppy, al blu sky way, nero, verde aloe wash e al giallo banana crema. Applicazioni di fiori di tutte le forme e misure sono impreziosite da gemme e cristalli che conferiscono agli abiti una lucentezza aristocratica. Così Abed Mahfouz da vita al nuovo stile “Charming Chic”. La caratteristica di questa collezione magica è la trasparenza creata dall’utilizzo di tessuti come il filé e il pizzo sottile, arricchito da ricami delicati e lavorato con un’arte e maestria unica dallo stilista Abed Mahfouz. In questa edizione di AltaRoma, Abed Mahfouz presenta a Limited/Unlimited un abito sirena realizzato in pizzo chantilly color rosso porpora totalmente ricamato con delle paiellette opache e con una cascata di cristalli. Questi giochi di ricamo donano all’abito un aspetto futuristico nonostante il suo taglio retro. L’Aristocratic Gem collection illumina l’universo femminile con le sue pietre preziose. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
